Domenica 7 Ottobre 2012 ore 15.00
Pieve di Romena - Pratovecchio (AR)
La Bellezza Siamo Noi
La qualità delle relazioni umane come germoglio di cambiamento con Piero Ferrucci
“Nel mio lavoro, ho notato che la bellezza può aiutarci a ritrovare la voglia di vivere, ridarci il perduto contatto con le nostre emozioni, farci pensare in maniera nuova, guarire le nostre ferite più antiche, avvicinarci a un’altra persona, farci dimenticare i nostri problemi e i nostri affanni. Almeno per un po'”. Sono parole di Piero Ferrucci, psicoterapeuta, filosofo e scrittore.
Considerato l’erede di Roberto Assagioli, fondatore della psicosintesi, Ferrucci ha dedicato le sue ricerche e la sua vita personale e professionale a esplorare le relazioni tra gli uomini per favorire un’espansione della coscienza e sviluppare una coscienza del bello.
Ha divulgato il suo percorso attraverso libri come “Crescere”, “I bambini ci insegnano”, “La forza della gentilezza”, “La bellezza e l’anima” il cui grande valore sta anche nella capacità di comunicare concetti e idee stimolanti in maniera semplice e diretta , mettendosi in gioco in prima persona, mostrando le potenzialità e il valore delle esperienze di tutti gli uomini, di ogni età.
Nella conversazione di Romena, condotta dai giornalisti Massimo Orlandi e Paolo Ciampi, Ferrucci ha sviluppato il tema della bellezza, ma di una bellezza così presente nel nostro quotidiano e nei nostri rapporti umani che rischiamo di non saperla guardare e che invece può essere il punto di rilancio o di svolta rispetto a questa fase di crisi.
“Sono convinto – sostiene - che un po’ più di bellezza nelle nostre vite curerebbe molti dei nostri mali. Durante i miei quasi quarant’anni di lavoro nell’ambito della psicoterapia, ho visto quanto la bellezza a tutti i livelli possa essere una sorgente di forza che ci può aiutare a rigenerarci e ritrovare noi stessi". Non a caso l’incontro “La bellezza siamo noi” ha per sottotitolo “La qualità delle relazioni umane come germoglio di cambiamento".